Perché sbaglio sempre partner? Forse non sono capace di fare discernimento emotivo?

Perché sbaglio sempre partner? Perché le mie relazioni finiscono sempre male? Forse non sono capace di fare discernimento emotivo? Queste domande sono talmente comuni tanto da sembrare che ci siano persone condannate a ripetere un modello relazionale negativo. Alcuni modelli relazionali si ripetono con il risultato di un abbandono doloroso o semplicemente hanno vita breve ma la cosa che accomuna queste situazioni è il ripetersi di vissuti già sperimentati in passato. A questo punto bisogna chiedersi il motivo di questi continui esiti negativi. Saranno gli altri? Sono io particolarmente sfortunato/a? O forse, più semplicemente sono io che ripeto modelli comportamentali che hanno come epilogo la solitudine?
A queste domande bisogna darsi risposte concrete per evitare di soffrire all’infinito con il rischio di cadere in uno stato depressivo.
a) Il mondo non è cattivo né buono ma sono io a sbagliare la lettura dei fatti (discernimento) uscendo “fuori strada” con risultati affettivamente dolorosi.
b) Non sono semplicemente sfortunato ma sono io, tramite le mie azioni, ad avere precise risposte dalla realtà circostante.
c) Non devo essere una vittima passiva ma l’autore della mia felicità affettiva.
Cosa fare per non sbagliare partner?
Per non sbagliare partner ci vuole DISCERNIMENTO sia con sé stessi sia con gli altri.
Cosa è il DISCERNIMENTO?
Il discernimento è la capacità di generare un giudizio per scegliere un determinato comportamento in conformità con l’esigenza della situazione.
DISCERNIMENTO, facile da dirsi ma difficile da fare…
Il DISCERNIMENTO EMOTIVO è frutto di una sequenza di pensieri logici ancorati ad autentici valori certi, senza di essi, non si posseggono le fondamenta né il metro di valutazione. Le tecniche di discernimento emotivo sono insegnate dai consulenti di FeliceMenteInsieme a tutti i propri iscritti con la finalità di acquisire una metodologia di valutazione affettiva e l’obiettivo di NON ripetere gli errori del passato ma di costruire una forte identità affettiva.
Un approccio olistico (spirito-corpo) che permette di prendere in considerazione a 360 gradi la persona nella propria pienezza. Una visione di insieme che approfondisce le aree di miglioramento ed analizza i punti di debolezza di ciascun iscritto. Valuta le esperienze pregresse affettive ed aiuta a migliorare per diventare più forti e seriamente preparati all'amore.
PER INFORMAZIONI sul “PERCORSO GRATUITO” di DISCERNIMENTO EMOTIVO clicca qui