- Esistono persone che si eccitano sessualmente quando hanno a che fare con un partner particolarmente intelligente: chi e quanti sono i sapiosessuali.
Esistono persone che sono attratte sessualmente dall'intelligenza e si chiamano ‘sapiosessuali'. Secondo un recente studio australiano, ad avere questa predisposizione sono circa 8 persone su 100 tra i 18 e i 35 anni: in pratica, i sapiosessuali ritengono l'intelligenza un tratto fondamentale per intraprendere una relazione anche solo sessuale.
Continua a leggere
- Chi è il mediatore matrimoniale? Quali servizi scegliere?
Il Club per Single è un’attività in grande espansione, l’evoluzione dell’agenzia matrimoniale, la finalità è mettere in contatto tra loro persone giuridicamente libere dal vincolo matrimoniale ovvero: nubili, celibi, separati, divorziati, vedovi. La differenza tra l’agenzia matrimoniale il Club per Single si manifesta... (pubblicato il 5 settembre 2019)
Continua a leggere
- Io penso che tu pensi che io penso….
Il cervello femminile è diverso da quello maschile, infatti, spesso crediamo di sapere quello che l’altro vuole dire prima ancora che abbia finito di dirlo e ancora più spesso crediamo di sapere perché e con quale intenzione o fine ha fatto o detto qualcosa, soprattutto se ci riguarda direttamente: io penso che tu pensi che io penso. Purtroppo questo atteggiamento può minare le relazioni sentimentali andando influire negativamente sull’amore. E quante volte diciamo “io so come sei fatto/a"...
(pubblicato: 26 agosto 2019)
Continua a leggere
- Lo chiediamo a due esperti in materia: la dott.ssa Rosamaria Spina e il dott. Nicola Mondaini
Il Vino può accendere l’Amore? Lo chiediamo a due esperti in materia: la dott.ssa Rosamaria Spina e il dott. Nicola Mondaini: Rosamaria Spina, psicologa e sessuologa, noto volto televisivo sui canali Sky interviene su questo tema eros e vino illustrandoci come il vino, in particolare quello rosso, vada ad agire sulle aree celebrali responsabili del piacere andando a liberare tutta una serie di sostanze chimiche (neurotrasmettitori) le stesse responsabili della nostra felicità. Oltre, ad effetti positivi riguardo l’erezione e la lubrificazione vaginale, l’aumento... (articolo pubblicato il 13 agosto 2019)
Continua a leggere
- Quando le relazioni finiscono sempre… male!
Perché sbaglio sempre partner? Perché le mie relazioni finiscono sempre male? Forse non sono capace di fare discernimento emotivo? Queste domande sono talmente comuni tanto da sembrare che ci siano persone condannate a ripetere un modello relazionale negativo. Alcuni modelli relazionali si ripetono con il risultato di un abbandono doloroso o semplicemente hanno vita breve ma la cosa che accomuna queste situazioni è il ripetersi di vissuti già sperimentati in passato. A questo punto bisogna chiedersi il motivo di questi continui esiti negativi. Saranno gli altri? Sono io particolarmente sfortunato/a? O forse, più semplicemente sono io che ripeto modelli comportamentali che hanno come epilogo la solitudine?
A queste domande bisogna darsi risposte concrete per evitare... (pubblicato il 9 agosto 2019)
Continua a leggere
- Le chat e siti d’incontri ci possono essere veramente d’aiuto a trovare l’amore?
In internet posso trovare il vero AMORE? Una riflessione è d’obbligo in quest’epoca in cui la nostra vita è scandita da internet, grazie all’informatica anche il nostro modo di socializzare è cambiato. Infatti, prima di quest’epoca esistevano i classici annunci su riviste specializzate, in rubriche di noti settimanali o su giornali commerciali. I più esigenti si rivolgevano a mediatori matrimoniali ma dagli anni ‘90 del secolo scorso lo scenario è cambiato sostanzialmente, causa il fiorire si centinaia di siti e chat per incontri utili a mettere in connessione milioni di utenti tra loro in tempo reale. Lo stesso Facebook è stato inventato, a detta dello stesso fondatore Mark Zuckerberg, come intranet della propria università Harvard, gli studenti condividevano nel proprio profilo le loro foto, fu subito successo…
L’esigenza di novità e curiosità insita nell’essere umano alimentata dal desiderio di nuove amicizie, conoscenze, amore o semplicemente il desiderio di sesso senza impegno ha portato il moltiplicarsi di queste realtà virtuali per incontri. Oggi, la maggior parte di esse sono a scopo erotico, chat e stanze virtuali finalizzate a generare primi approcci con possibilità di trasformarsi in incontri reali.
In internet posso trovare il vero AMORE utilizzando i siti e le chat d’incontri?
(pubblicato il 2 agosto 2019)
Continua a leggere
- Dedichiamo molte energie a cercare un partner in ambienti sbagliati
Il vero AMORE esiste ma bisogna cercarlo tra le persone giuste, troppo spesso dedichiamo molte energie a cercare un partner in ambienti sbagliati. Infatti, investiamo molte risorse interiori a frequentare contesti in cui speriamo di trovare un valido gruppo umano ove fare l’incontro della nostra vita. Purtroppo spesso incontriamo delusioni o disavventure sentimentali che ci inducono a farci credere che l’AMORE non esiste e siamo destinati a rimanere da soli. Credetemi non è così! L’AMORE esiste veramente ma bisogna... (pubblicato il 25 luglio 2019)
Continua a leggere
- Una realtà non solo italiana ma diffusa nell’Unione Europea
Sempre più giovani utilizzano i Club per Single per cercare il partner, perché? Sembra un controsenso che un giovane con un’età che va dai 18 ai 30 anni si rivolga a un’agenzia per farsi presentare l’anima gemella ma è una realtà non solo italiana ma ben diffusa nell’Unione Europea. Le motivazioni sono delle più disparate ma possiamo riassumerle in alcuni punti... (pubblicato il 19 luglio 2019)
Continua a leggere
- La relazione tra il piede e la scarpa offre analogie interessanti con quella di una coppia
La ricerca del “tipo giusto per me” può essere compresa nella relazione tra il piede e la scarpa. Infatti, offre il destro per analogie interessanti con quella di una coppia: intanto il piede è il nostro contatto con la terra, le radici, la forza vitale, e sappiamo anche che vi è rappresentata tutta la mappa del corpo, che ogni punto del piede fa vibrare e risuonare un organo a livello fisico, una funzione e anche l’emozione che ad esso è collegata. Ogni piede racconta nella sua conformazione e struttura la sua storia e la storia delle scarpe che lo hanno indossato. Deformazioni, calli e appiattimenti e ingrossamenti ci raccontano di scarpe troppo strette o troppo corte o troppo alte o troppo basse, di posture e camminate scorrette e “storte”, insomma descrivono come il nostro corpo ha cercato di adattarsi e trovare soluzioni a condizioni esterne sulla base delle risorse che madre natura, cioè la sua base genetico biologica costituzionale gli ha dato ab origine. (pubblicato: 11 luglio 2019)
Continua a leggere
- Una vita senza un orientamento valoriale produce relazioni sentimentali effimere e a termine
I Valori fanno bene all’Amore in quanto creano una base solida su cui costruire le proprie relazioni affettive, diversamente il rischio di fallimento di esse è molto alto. Purtroppo nella nostra società materialista ove tutto è regolato dal mero consumo del momento e l’azione è attivata dall’incessante richiesta di soddisfare il proprio vuoto spirituale, un fenomeno che si è molto diffuso nella società europea: colpisce giovani e meno giovani. Per colmare questo malessere l’individuo cerca di soddisfare i propri desideri materiali quali il possesso di oggetti, il sesso, il potere sulle persone. (pubblicato: 5 luglio 2019)
Continua a leggere